Come Agisce Il Collagene Nel Corpo: tutti i segreti
In molti ci avete chiesto: fra gli integratori, come agisce davvero il collagene, nel nostro corpo? E perché è necessario assumerlo almeno per qualche mese per avvertirne i reali benefici?
In questo articolo di approfondimento siamo felici di poter finalmente spiegare in modo preciso, ma soprattutto chiaro, cosa accade dentro di te assumendo regolarmente collagene.
Il segreto: l’idrolisi enzimatica
Prima di tutto non dimenticare che l’idrolisi enzimatica, come processo produttivo, permette di rendere più che assimilabile la proteina del collagene nel nostro apparato digerente. Il collagene è una proteina che si trova in tutto il nostro corpo ma che, con il passare degli anni e l’attività quotidiana, tende a degradarsi sempre di più.
“Ma io ho una dieta bilanciata e regolare”, sottolineate spesso. Sì, è vero, il collagene è contenuto anche in molti cibi che ogni giorno assumiamo, ma la percentuale che riesce a oltrepassare la barriera intestinale è davvero molto bassa. Questa proteina infatti per sua natura è molto fibrosa: pensa che la sua struttura (assorbibile meno dell’1 %) solo attraverso l’idrolisi enzimatica potrà invece essere assorbita oltre il 90 %… Entro 12 ore, la percentuale di assorbimento arriva persino al 95 %!
Articolazioni prima di tutto
Ora, impossibile non evidenziare qualcosa che naturalmente sapete già: il nostro corpo è molto intelligente. Per questo quando la matrice (la “casa” delle nostre cellule, ovvero la sostanza in cui si trovano immerse le cellule dei tessuti nel tessuto connettivo) percepisce l’arrivo di una giusta dose di collagene idrolizzato (cioè di 10 grammi al giorno) composto da parti finalmente sminuzzate, scatterà in lui la necessità di produrre nuove fibre intere… utilizzando proprio ciò che gli viene fornito attraverso la miscela di collagene idrolizzato!
Proprio questo processo stimola così in modo endogeno la produzione della nostra proteina di collagene, ristrutturando internamente la “impalcatura di sostegno” della matrice extra cellulare, riportandola gradualmente verso le sue caratteristiche originarie: resistenza, forza, spessore, elasticità. A beneficiarne, saranno soprattutto le tue articolazioni.
Il tempo della bellezza
E qui arriviamo a un altro interrogativo che spesso abbiamo colto parlando di collagene, soprattutto negli ultimi tempi: complici i social media, questa proteina sembrerebbe infatti avere “solo” una funziona estetica legata alla bellezza di pelle, unghie e capelli. Ma non è così. Perché il corpo, ricordatelo, è intelligente, e per questo agisce sui tessuti più infiammati distribuendo il nutriente dove c’è più necessità: a essere più sollecitate sono infatti le nostre articolazioni. Per questo il beneficio andrà prima di tutto verso la riduzione dei disturbi osteoarticolari (naturalmente, in base all’età). In seguito, il beneficio si estenderà anche a ciò che sta a molti a cuore, cioè la parte più visibile del nostro corpo, supportando la riparazione e l’efficienza della pelle, dei capelli e delle nostre unghie.
Per completare questo circolo virtuoso, avete quindi compreso perché il periodo di assunzione consigliato può arrivare fino ai 3 mesi? Naturalmente le differenze sono numerose: in una persona avanti negli anni, con un’importante degradazione ossea e cartilaginea, il collagene impiegherà più tempo per supportare la riparazione dei danni tessutali. Mentre una persona di 35-40 anni, in un normale stato di salute, con articolazioni e pelle non danneggiati, il collagene agirà in termini di supporto e prevenzione: meno scricchiolio, unghie e capelli più forti, meno rughe evidenti, elasticità della muscolatura tendini e legamenti… ricorda, iniziamo a produrre meno collagene già dai trent’anni!
Anticipando e prevenendo, il beneficio potrebbe avvertirsi infatti già dal primo mese: con regolari cicli di collagene, potremo così aiutare i nostri tessuti ad affrontare l’inevitabile invecchiamento con un’importante riduzione dell’usura.
Un dosaggio efficace
Ma attenzione. Questo meccanismo, definito “dose-dipendente”, come già sottolineato necessita di un dosaggio bioattivo per essere efficace. Quei 10 grammi presenti nel nostro misurino quotidiano sono importantissimi per arrivare a percepire un beneficio effettivo: ricordalo, quando noterai come molti altri tipi di collagene idrolizzato presenti sul mercato arrivino a una dose di 3 o 5 grammi giornaliera. Pensi che il tuo corpo necessiti di un sostegno maggiore? Niente paura: rispetto all’assunzione di tre mesi consecutivi, la sicurezza sull’organismo per trattamenti più lunghi è stata testata in totale sicurezza anche per trattamenti fino a 6 mesi senza pausa.
Colpropur, alleato in ogni stagione
Ed ecco una buona notizia: pensando proprio alla bellezza di pelle e capelli, dopo l’estate il collagene può rivelarsi un ottimo alleato. L’esposizione ai raggi solari provoca in tutti i tessuti un aumento dei radicali liberi, causato come ormai ben sappiamo dal foto-invecchiamento. Il collagene idrolizzato sarà così importantissimo per stimolare negli strati profondi del derma la rigenerazione di nuove fibre: studi scientifici spiegano come un dosaggio bioattivo non solo stimoli la creazione di nuove fibre di collagene, ma anche di altre celebri macro molecole come l’acido ialuronico, grande alleato di pelle e cartilagini.
Il collagene Colpropur Skin Care, con il supporto di silicio, zinco e selenio, sosterrà il mantenimento di pelle, capelli e unghie, sensibilizzati dall’esposizione al sole, alla salsedine e all’aria aperta. Ottimo anche l’uso di Colpropur Care, ricco di Vitamina C, perfetta per sostenere la biosintesi del collagene e dell’acido ialuronico.
Un consiglio? Meglio prevenire che curare: inizia l’assunzione di collagene qualche mese prima l’esposizione certa ai raggi solari… la tua cura di oggi, oltre che aiutare il supporto all’esposizione estiva, potrebbe già aiutare la pelle in vista delle prossime sciate e passeggiate di montagna!
Leave a comment